All posts tagged as rifugi

12 Ott

Applicazione

In INFO by admin / 12 Ottobre 2013 / 0 Comments

Il Cadore a portata di smartphone con l’App Cadore Dolomiti

Le nuovo tecnologie sono motore trainante anche nel settore turistico per questo la guida “CADORE terra magica” ora è diventata anche App. Strutturata come la guida cartacea, permette in qualunque zona del Cadore di scoprire tutte le curiosità storico artistiche e naturalistiche aiutando così il turista ad orientarsi. Utile se ci si trova a visitare il Cadore, ma ancora più utile per chi in Cadore non c’è mai stato trattandosi di un biglietto da visita innovativo e indirizzato anche alla giovani generazioni. Inoltre, direttamente dall’App, si può accedere ai siti ufficiali dei Consorzi Turistici che operano sul territorio accorciando le distanze fra il turista e le attività ricettive presenti nelle nostre zone facilitando l’incontro fra domanda e offerta. Contenuta nell’app la lista completa di tutti i rifugi cadorini con le relative posizioni su Google maps. Basterà quindi un solo dito per scoprire tutti i segreti del Cadore. L’applicazione Cadore Dolomiti, disponibile sia per Ios che Android, è scaricabile gratuitamente.

  

21 Mag

San Vito di Cadore

In PAESI by admin / 21 Maggio 2013 / 0 Comments

San Vito di Cadore è una località turistica di pregio, posta nel cuore delle Dolomiti. Un piccolo paese di montagna, un luogo dove sentirsi a casa, sia per chi frequenta la montagna in modo attivo, sia per chi ci viene appena può per prendersi una pausa dalla vita quotidiana. Varie sono le gite che si possono organizzare nel periodo estivo percorrendo i numerosi sentieri che circondano San Vito, alla scoperta di rifugi, malghe e luoghi di interesse storico e culturale.
Per chi desidera godere dell’atmosfera di alta montagna senza affrontare lunghe escursioni, è a disposizione una comoda seggiovia che in pochi minuti conduce al rifugio Scoter, a 1580 m s.l.m., alle pendici del monte Antelao. Gli ospiti di San Vito possono anche dedicarsi a passeggiare per le frazioni del paese, visitando ad esempio la chiesa Pievanale e la chiesetta della Difesa. San Vito è attraversato dalla Lunga Via delle Dolomiti, la pista ciclabile che dalla Valpusteria, raggiunge Cortina e scende poi per la Valle del Boite fino a Calalzo. Il fiore all’occhiello del turismo estivo è poi il lago di Mosigo, a due passi dal centro del paese: immerso in un contesto paesaggistico da favola, la zona ospita impianti sportivi, aree attrezzate per il picnic, percorsi di nordic walking e una piacevole area con giochi per bambini.

L’estate sanvitese è animata da numerosi appuntamenti culturali, musicali, sportivi, folkloristici, e d’intrattenimento per bambini.
L’offerta invernale è naturalmente legata al mondo della neve. La ski area sanvitese è un autentico paradiso per le famiglie, con le sue splendide piste sempre al sole, le baite ed i rifugi, i comodi parcheggi, ed il nuovo parco NeveSole, con i giochi per bambini, la simpatica animazione, il servizio kinderheim, le piste per slittini e gommoni. Gli amanti della natura incontaminata hanno a disposizione, anche d’inverno, numerosi itinerari da percorrere con le racchette da neve o con gli sci d’alpinismo.

INFO
consorzio di promozione turistica AltoCadore
0436.9238 / www.altocadore.it

14 Nov

Rifugi

In SPECIALI by admin / 14 Novembre 2012 / 0 Comments

Il Cadore è il paradiso degli escursionisti. Ci sono sentieri per tutti. Indistintamente per tutti i gusti. Per qualsiasi grado di preparazione e per ogni età. Sentieri percorribili d’estate e anche d’inverno grazie ad un puntuale servizio di battitura della neve. Per questo il Cadore viene considerato il regno delle ciaspe. E d’estate e d’inverno i punti di riferimento sono i 32 rifugi alpini che costellano il Cadore a quote diverse. E i rifugi rappresentano anche la grande ricchezza delle Alte Vie Dolomitiche che attraversano il Cadore come la numero 3 dei Camosci e la numero 6 dei Silenzi o quelle che arrivano a Pieve di Cadore come la numero 4 di Grohmann e la numero 5 di Tiziano.

Rifugio Auronzo (m. 2333)
Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39002

Rifugio Carducci (m. 2297)
Auronzo di Cadore – Tel: 0435.400485

Rifugio Città di Carpi (m. 2100)
Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39139

Rifugio Col de Varda (m. 2106)
Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39041

Rifugio Fratelli Fonda Savio (m. 2367)
Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39036

Rifugio Lavaredo (m. 2433)
Auronzo di Cadore – Tel: 349.6028675

Rifugio Magg. Bosi Monte Piana (m. 2205)
Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39034

Rifugio Monte Agudo (m.1573)
Auronzo di Cadore – Tel: 0435.400522 / 0435.99908

Rifugio Capanna degli alpini (m. 1368)
Calalzo di Cadore – Tel: 346.1689455

Rifugio Dino e Giovanni Chiggiato (m. 1911)
Calalzo di Cadore – Tel: 0435.31452

Rifugio Dolomites (m. 2160)
Cibiana di Cadore – Tel: 347.3896002  –  328.7248721

Rifugio Italo Lunelli (m. 1568)
Comelico Superiore / Padola – Tel: 0435.67171

Rifugio Rinfreddo (m. 1887)
Comelico Superiore – Tel: 328.1141655

Rifugio Cercenà (m. 1072)
Domegge di Cadore – emai: vittore.bruna@alice.it

Rifugio Eremo dei Romiti (m. 1164)
Domegge di Cadore – Tel: 0435.520010

Rifugio Padova (m. 1300)
Domegge di Cadore – Tel: 0435.72488

Rifugio Baion (m. 1826)
Domegge di Cadore – Tel: 0435.76060

Rifugio Ciareido (m. 1969)
Lozzo di Cadore – Tel: 0435.76276

Rifugio Antelao (m. 1796)
Pieve di Cadore – Tel: 0435.75333

Rifugio Tita Barba (m. 1821)
Pieve di Cadore – Tel: 0435.32902

Rifugio Forcella Zovo (m. 1600)
San Pietro di Cadore – Tel: 0435.460182

Rifugio ristorante Alpe di Senes (m. 1214)
San Vito di Cadore – Tel: 0436.9476

Rifugio Galassi (m. 2018)
San Vito di Cadore – Tel: 0436.9685

Rifugio ristorante Larin
San Vito di Cadore – Tel: 0436.9112

Rifugio ristorante Scotter Palatini (m. 1580)
San Vito di Cadore – Tel: 0436.99035

Rifugio San Marco (m. 1823)
San Vito di Cadore – Tel: 0436.9444

Rifugio Costapiana (m. 1610)
Valle di Cadore – Tel: 335.8115470

Rifugio A. Berti al Popera (m. 1950)
Vallon Popera – Tel: 0435.67155

Rifugio Ten. Fabbro (m. 1800)
Vigo di Cadore – Tel: 0435.460357

Rifugio Gianpietro Talamini (m. 1582)
Vodo di Cadore – Tel: 342.0855228

Rifugio Malga Ciauta (m. 1530)
Vodo di Cadore – Tel: 320.8241985 / 335.5314379

Rifugio Venezia (m. 1946)
Vodo di Cadore – Tel: 0436.9864 / 0435.420255