Saluto del Presidente della comm. interr. per l’escursionismo Veneto Friulano Giuliana
Sapere che il passo di molteplici escursionisti calcherà il territorio dolomitico durante la Settimana Nazionale dell’Escur- sionismo del 2014, procura in me e nella Commissione Interregionale per l’Escursionismo VFG che rappresento una notevole emozione. Il passo lento dell’Escursionista rappresenta la possibilità, e ancor più la capacità, di vivere il territorio in ogni suo aspetto.
Territorio come fonte di tesoro storico, paesaggistico, culturale ed alpinistico. Elementi questi che non devono essere dimenticati, ma anzi esaltati e valorizzati, in un’epoca in cui tutto appare così veloce e fuggente. Il passo lento e silenzioso ci riporta a quel contatto che arricchisce di valori lo spirito di chi lo percorre. Valori che hanno la necessità di essere tramandati per non cadere nel vuoto, messaggi che il Club Alpino Italiano da ben 150 anni tramanda.
E l’uomo del territorio, l’Accompagnatore di Escursionismo, è il tramite per arricchire i messaggi che il sodalizio vuole dare. Condividere il sentiero, spostarsi insieme verso la cima, significa fondere elementi umani di cui abbiamo un estremo bisogno in un periodo come questo in cui i valori vacillano e devono essere rinforzati. Camminare insieme significa conoscere, mettersi in discussione, vivere e condividere esperienze indimenticabili e, soprattutto, farsi da tramite per permettere a chi non conosce la montagna di avvicinarsi a questo “mondo” infinito.
Mi piace ricordare sempre che, quanto più difficile e dura è la salita, maggiore sarà la soddisfazione e magnifico sarà il panorama goduto dalla vetta! Impegniamoci per il CAI e facciamo di questa occasione un momento per far conoscere questo Patrimonio dell’Umanità. Buona settimana Nazionale dell’escursionismo!
Cristiano Rizzo
Presidente della Commissione Interregionale per l’Escursionismo Veneto Friulano Giuliana